QUALITÀ DEL PRODOTTO E DEL LAVORO
Lavorare in un mercato globale significa confrontarsi con realtà e normative diverse e talvolta contraddittorie. Riuscire ad armonizzare mercati di produzione con mercati di distribuzione non è cosa semplice.
I primi, spesso, appartengono a realtà sociali in via di sviluppo con condizioni che non sono paragonabili a quelle del mondo occidentale. In queste situazioni, secondo noi, è l’etica che deve prevalere. Offrire prezzi equi, pretendere che le condizioni di lavoro e le remunerazioni dei lavoratori sia superiori alle medie locali, interagire con i nostri fabbricanti affinché la collaborazione sia davvero proficua per tutti coloro che concorrono a generare la ricchezza. Talvolta, la buona volontà non basta. Ci vogliono dei professionisti che, attraverso controlli, certifichino che quanto chiediamo sia realmente praticato.
Fra i primi, SEAB ha richiesto ed ottenuto la certificazione dei laboratori secondo il criterio di auditing SMETA (Sedex Members Ethical Trade Audit).
Invece per i paesi più avanzati ci avvaliamo del sistema WCA (Workplace Conditions Assessment) di INTERTEK.
I report delle varie unità produttive sono a disposizione dei clienti che intendano verificare le reali situazioni che stanno dietro di noi.
La SEAB vuole operare nella massima trasparenza perché solo così possiamo lavorare al meglio, nel rispetto dei lavoratori, ma anche nel rispetto della clientela.



Oltre all’attenzione dei lavoratori focus di SEAB è quello sui materiali e sulle metodologie di lavorazione utilizzate. I materiali tessili tradizionali impiegati nelle nostre lavorazioni sono tutti certificati secondo gli standard internazionali.
Anche le materia plastiche, le carte, gli inchiostri e, in generale, tutti i materiali che concorrono alla fabbricazione dei nostri articoli, ovunque essi siano prodotti, ottemperano alle normative che regolano questo settore.
La canottiglia e gli altri articoli realizzati a mano nelle nostre fabbriche in India e Pakistan sono espressione di un alto artigianato, unico e precipuo, del sub-continente Indiano.
Pertanto, sia per le materie prime prodotte ad hoc che per i processi produttivi sono da considerare come realizzazione di pezzi unici ed individuali anche se in quantità significative.
SEAB è leader nel settore e la qualità dei nostri prodotti è ben conosciuta nel mercato della moda e del lusso. Differenze e disomogeneità per sfumature di colore, dimensioni e impostazioni del disegno sono pertanto da considerarsi una caratteristica che denota l’unicità ed il pregio di ciascun singolo manufatto.
Relativamente ai materiali ed alle sostanze contenute nei suddetti manufatti, su richiesta di clienti o autonomamente, eseguiamo periodici controlli attraverso primari laboratori accreditati. Tali prodotti risultano esenti da sostanze nocive e/o proibite dalle normative europee. In tal senso abbiamo documentazione disponibile dei test realizzati presso i migliori laboratori italiani.
Su richiesta, possiamo realizzare ogni prova si rendesse necessaria.


