STAMPA

​I tipi di stampa su materiali tessili sono svariati e ciascuno con caratteristiche specifiche, pro e contro.

Alla SEAB abbiamo molta esperienza​ anche in questo campo. Abbiamo unità di stampa nei vari paesi e cerchiamo di sfruttare al meglio le specializzazioni e gli abbinamenti in caso di lavorazioni combinate. In altre sezioni di prodotto si trovano applicazioni in abbinamento ad altre lavorazioni o con finalità specifiche.

Qui intendiamo offrire una panoramica generale delle ampie possibilità che le nostre stampe offrono. Nei quasi quarant’anni di attività che ci caratterizzano, di esperienze ne abbiamo fatte parecchie, e non tutte positive. Ma come diceva qualcuno che aveva capito molto, esperienza è il nome che si dà agli errori commessi. E noi abbiamo messo a profitto anche gli sbagli.

Un errore che molti di noi commettono, perché insito nella logica delle nostre vite, è quello di accantonare il passato e i saperi che appartengono ad altri anni e ad altre generazioni. Come un telefonino o un televisore, quello che conta è solo l’ultimissima generazione. Noi, alla SEAB, abbiamo iniziato un percorso a ritroso, alla ricerca di tecniche e processi che sono in via di estinzione perché, a torto, ritenuti obsoleti o troppo complessi per l’attuale organizzazione del lavoro. Il mondo della stampa, su materiali tessili e su pelle, è un universo di complessità, di segreti, di problemi e di soluzioni. La SEAB ha deciso, da qualche stagione, di approfondire la conoscenza di questo mondo così difficile ed affascinante proponendo nuove tecniche di stampa serigrafica su pelle.

Risoluzioni altissime, quadricromie della miglior qualità, mano soffice e tessile sulla pelle, sulla fodera, su sintetici plastici. Ma anche stampa di lamina, in corrosione e tanto altro.

null

Stampa LTIP

null

Stampa serigrafica

null

Mosaico

null

Altre tecniche di stampa